Al via la II Edizione del Corso di Formazione “Startup: profili giuridici e consulenza d’impresa”.
startupcourse.it è una realtà presente sul territorio siciliano ormai ed organizza la Terza Edizione del primo Corso di Diritto inerente le Startup innovative e le Piccole e Medie Imprese innovative.
Il corso è volto alla formazione di giovani giuristi per la consulenza alle nuove imprese, alla formazione di imprenditori consapevoli delle regole da seguire sul mercato ed alla formazione di consulenti in area business o marketing pronti ad entrare nel mercato del lavoro.
Il corso assegnerà 3 CFU ai partecipanti regolarmente iscritti al Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo. Il corso inoltre è in fase di accreditamento presso L’Ordine degli Avvocati di Palermo.
Iscriviti adesso alla terza edizione qui!
L’attività, reputata innovativa sia nel contesto regionale che nazionale riunisce numerosi docenti e professionisti appartenenti a svariate aree del sapere quali: il Diritto, l’Economia, l’Ingegneria di università italiane ed estere ma soprattutto offre agli studenti uno straordinario rapporto privilegiato con imprese innovative del territorio nazionale. Il corso si svolgerà nei mesi di Aprile e Maggio del 2018 con modalità assolutamente innovative attraverso il metodo “Always Learning”, prevedendo un apprendimento totalmente personalizzabile ed integrabile con il percorso universitario personale attraverso l’integrazione delle nuove tecnologie come strumenti di formazione. Il corso si comporrà di dodici incontri suddivisi tra: evento iniziale svolto in aula, eventi live online, workshop pratici in aula, evento finale. Nelle due precedenti edizioni startupcourse.it ha già formato 150 studenti e coinvolto più di 40 partners tra aziende ed enti od istituzioni tra cui: Unicredit Group, Mosaicoon Spa, Confindustria, Confcommercio, Comune di Palermo, Lexia Avvocati, ARCA, Dario Flaccovio Editore, Università degli Studi di Palermo, Université Paris Nanterre, Northumbria University, iubenda.com, Kopjra srl, Soundreef e molti altri.
Iscriviti adesso alla terza edizione qui!
Le tematiche che saranno affrontate negli incontri interesseranno diverse discipline: a partire dall’importanza che le nuove imprese hanno nel contesto economico e giuridico territoriale e nazionale si procederà alla comprensione delle modalità di costituzione delle Startup innovative, si analizzeranno le principali questioni inerenti la proprietà intellettuale e come la stessa sia in continua evoluzione, passando, poi, all’analisi dei principali nodi relativi alla disciplina del DirittoTributario e del Diritto del Lavoro, si procederà, inoltre, all’analisi dei processi di internazionalizzazione delle imprese ad alto contenuto tecnologico ed innovativo, ponendole in rapporto con i nuovi strumenti di comunicazione e i nuovi canali di vendita dei prodotti. Tutto ciò sarà affiancato da due workshop pratici in aula per mettere in pratica ciò che gli studenti hanno imparato. Startupcourse è l’opportunità che stavi aspettando!
Iscriviti adesso alla terza edizione qui!
“Abbiamo scelto di investire nella formazione di giovani e professionisti perché crediamo
fortemente che il rilancio della Sicilia passi da un ecosistema imprenditoriale innovativo
giovane e dinamico che sfrutti le competenze legali a suo favore. “
Manfredi Domina Co-
Founder startupcourse.it